Spiegazione, discorso
| LEZIONE |
| parola | Traccia |
|---|---|
| SO | La fine del discorso |
| NOTA | Spiegazione, parafrasi |
| SUCCO | La sostanza... di un discorso |
| CHIOSA | Spiegazione, insegnamento |
| CITATA | Menzionata nel discorso |
| ELOGIO | Discorso o scritto di lode |
| GLOSSA | Spiegazione, postilla |
| OMELIA | Discorso religioso |
| ARRINGA | Un discorso dell'avvocato |
| ESEGESI | Spiegazione |
| LETTURA | Lezione, spiegazione |
| ECCETERA | Abbrevia il discorso |
| EXCURSUS | Una digressione nel discorso |
| ORAZIONE | Discorso di Cicerone o di Demostene |
| POSTILLA | Spiegazione, chiosa |
| IMPLICITO | Sottinteso a un discorso |
| PARAFRASI | Spiegazione, osservazione |
| PREAMBOLO | Introduce ad un discorso |
| RIPARLARE | Tornare su un discorso già affrontato |
| SOLUZIONE | Spiegazione, chiarimento |
| POSTILLA | Spiegazione, chiosa |
| PARAFRASI | Spiegazione, glossa |
Momenti del passato: 1900
Momenti del passato: 1908